| 
                    COME FOSSE IERI  
                        romanzo di Roberta Calandra  
                         
                         ZONA 2011 
pp. 176 - EURO 14 
ISBN 978 88 6438 259 3  
 
                        assaggia il libro, sfoglia il trailer 
                         
                    Una piccola comunità di eletti, sopravvissuti a una catastrofe, si trova a condividere uno spazio insolito. I pochi miracolati avrebbero finalmente la possibilità di reinventare una vita, le sue regole, i suoi valori, ma presto finiscono per ricreare un ambiente asfittico e simile a quello "di prima", "di sopra". Come fosse ieri nasce da una leggenda metropolitana ascoltata per caso da un amico “bene informato”, ed è il racconto, dai toni volutamente onirici e scopertamente metaforici, della vita di una piccola comunità molto particolare e delle sue lotte, degli scontri straordinari e sostanzialmente ordinari tra Amore e Potere. La storia alterna dettagli iperrealistici ad altri fantastici, in un tentativo di invenzione stilistica, che sfrutta varie gamme espressive: dal cinismo più sarcastico a punte scopertamente romantiche, da un erotismo quasi manga alla denuncia politica mutuata da una riconoscibile attualità di cronaca, dal misticismo favolistico alla secchezza di dialoghi quasi cinematografici. 
                                            | 
                   
                  
                    |  assaggia il libro, sfoglia il trailer   | 
                   
                  
                    |  cerca la libreria più vicina a casa tua   | 
                   
                  
                    |  acquista il libro online su IBS   | 
                   
                  
                    |  per ricevere il libro a casa tua   | 
                   
                  
                    |  contatta l'ufficio stampa   | 
                   
                | 
              
                  
                  
                     | 
                     Roberta Calandra  
 
Nasce a Roma l’8 marzo del 1968. Lavora come autrice, sceneggiatrice, scrittrice, arteterapeuta. Pubblica il saggio Il cogito ferito di R. D. Laing, edizioni Zephyro 2006, il racconto “Senzafine” nella raccolta Principesse azzurre da guardare, Mondadori 2007, il romanzo Non come amiche, Aracne 2008, la sceneggiatura Otto, Arduino Sacco 2008 (semifinalista La Screenplay contest 2011), il racconto "Bianco e nero" per Letterabilia Progetto Cultura 2010. Tra i suoi progetti realizzati ricorda volentieri il film Non con un bang, regia di Mariano Lamberti 1999, il documentario Una storia di amore in quattro capitoli e mezzo. Tra i suoi testi teatrali C’è posto per me? e L’allegria dei ciliegi. Nel 2010 vince il premio Tragos con il monologo Anna Freud, un desiderio insaziabile di vacanze.
  | 
                   
                | 
              
                  
                  
                     | 
                    Presentazione del libro: 
                         
                    mercoledì 30 novembre, ore 18  
                    ROMA - Libreria Odradek 
                    via dei Banchi Vecchi 57 
                      con l'autrice, intervengono  
                      Marcello Dose 
                    e Carlo D'Amicis                       | 
                   
                |